• Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Chiesa Parrocchiale

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Chiesa Parrocchiale - Interno

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Oratorio

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    S. Maria Maddalena - Patrona

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Affresco del '400

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Chiesa di S. Giorgio

  • Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba
    Parrocchia S. Maria Maddalena - Crevenna - Erba

    Croce Pessina

Da qualche tempo il venerdì mattina, tempo permettendo, vado per montagne alla scoperta del nostro territorio. Con qualche amico parto presto, spesso quando ancora è buio, e mi porto all’inizio dei sentieri che conducono nelle valli o sulle montagne sia del triangolo lariano che della Valtellina. Camminate veloci. Infatti, per mezzogiorno siamo già di ritorno per riprendere le attività pastorali.

Pur nel breve tempo che dedichiamo alla montagna sentiamo che siamo fortunati per avere attorno a noi località tanto suggestive quanto facili da raggiungere. Ci mettiamo in macchia, recitiamo le preghiere del mattino, che ci mettono di buon umore e ci fanno sentire vicino la presenza di Gesù come se camminasse con noi. Arrivati all’imbocco dei sentieri ci inoltriamo, in questa fredda stagione coperti di tutto punto, e via. Si chiacchera, si commentano fatti che accadono, e il cammino qualche volta impegnativo, sembra più agevole e perfino più breve.

Scopriamo da tempo che la montagna che ci circonda ci prende e trascina in un vortice di emozioni che non riesco a descrivere, ma che lasciano libero sfogo alla meraviglia e alla contemplazione. Le montagne sono scrigni di storie e di aneddoti che si tramandano da sempre e ti senti coinvolto come se tu ne fai parte e non sei tu che la possiedi.

Con gli amici di cammino non possiamo che dire ogni volta che sentiamo tutta la nostra piccolezza: Contempla il creato e loda il creatore.