• Comunità pastorale
    • Storia della comunità
    • Chiesa di S.Eufemia
    • Parroco
    • Consiglio pastorale
    • Caritas
    • Cultura
      • Mese della pace
      • Giornate del creato
      • Cinema e teatro
  • Parrocchie
    • S.Maria Maddalena
    • S.Maria Nascente
    • S.Marta
    • S.Maurizio
  • Contatti e orari
    • Contatti
    • Orari S.Messe
  • Informatori
    • Dialogos S.Maria Nascente e S.Marta
    • Informatore S.Maria Maddalena
    • Informatore S.Maurizio
  • Con noi
    • Casa della gioventù
    • Cinema teatro Excelsior
    • Granis
    • Consultorio La casa
    • Nisshash
    • Amici Mons. Pirovano
    • Meglio insieme
    • Mani Aperte
    • Diocesi di Milano
    • Francesco
    1. Sei qui:  
    2. Home
    3. News
    nozze di cana

    Seconda domenica dopo l'Epifania

    Dettagli
    15 Gennaio 2021

    “Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. […] Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui” (Gv 2,1-2.11).

    “È Maria, la madre di Gesù, che difende la gioia degli sposi, che tende a far rivivere la serenità in un momento che poteva essere di turbamento e di vergogna per la coppia di sposi. Ella supera ogni difficoltà, rende tutto facile attraverso la parola rivolta a Gesù e quindi attraverso il comando che Gesù dà ai servitori: «Riempite d'acqua le giare». Nelle giare colme di acqua leggo il nostro povero contributo, il vostro stare vicino ai malati cercando di entrare nel loro cuore, nella loro intima sofferenza. Come l'acqua delle giare di Cana, trasformata dal Signore in vino, attraverso la vostra attenzione e delicatezza si rende presente Gesù stesso, la potenza della sua grazia, e su tutto veglia Maria per la cui intercessione i nostri gesti di vicinanza si mutano nel calore della fede e nel fervore” (Card. Carlo Maria Martini, 10 novembre 2001).

    download Dialogos 17 gennaio 2021

    Festa del Battesimo del Signore

    Dettagli
    09 Gennaio 2021

    “In quei giorni, Gesù venne da Nazaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni” (Mc 1,9)

    Nella solennità della Epifania abbiamo celebrato la rivelazione di Gesù ai Magi. Ma questa sua manifestazione non si è esaurita nell’Epifania. L’Epifania trova il suo compimento nel Battesimo di Gesù al fiume Giordano. E trova la sua conferma nelle parole divine, “una voce dal cielo”: “Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento”.

    download Dialogos 10 gennaio 2021

    Celebrazioni del tempo di Natale

    Dettagli
    27 Dicembre 2020

    calendario celebrazioni tempo Natale

    calendario celebrazioni tempo Natale

    Divina maternità di Maria

    Sesta domenica di Avvento

    Dettagli
    18 Dicembre 2020

    Solennità dell’Incarnazione o della Divina Maternità della Beata sempre Vergine Maria

    “Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù” (Lc 1,31)

     

    download Dialogos 20 dicembre 2020
    Il precursore

    Quinta domenica di Avvento

    Dettagli
    12 Dicembre 2020

    Il Precursore
    Il Precursore, cioè colui che viene prima, colui che viene a preparare la strada a chi sta per arrivare, è Giovanni Battista, una grande figura dell’Avvento. Egli è “voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore”. Giovanni afferma di essere voce, cioè testimone di Gesù Cristo, perché sa che il Messia verrà per iniziare la sua missione di salvezza. La sua confessione è chiara, decisa; il tono altezzoso dei farisei, che erano stati inviati a lui, non lo spaventa; egli parla e agisce secondo ciò in cui crede. Egli fa tutto per preparare la strada del Signore, per facilitare la sua missione di salvezza. Quella di Giovanni Battista è testimonianza a Gesù: “In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me, ed era prima di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo”. Giovanni Battista sa di essere l’ultimo di fronte alla grandezza di Gesù. Ma anche l’ultimo può e deve essere testimone.

    download Dialogos 13 dicembre 2020
    1. Quarta domenica di Avvento
    2. Terza domenica di Avvento
    3. Seconda domenica di Avvento
    4. Prima domenica di Avvento

    Pagina 40 di 43

    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43

    Articoli recenti

    • Terza domenica di Pasqua
    • Seconda domenica di Pasqua
    • Domenica di Pasqua
    • Domenica delle palme
    • Quinta domenica di Quaresima

    Orari S.Messe

    Orari S.Messe

    Social

    Facebook

    Contatti

    Contatti

    Copyright © 2020 Comunità pastorale S.Eufemia - Erba

    • Contatti
    • Privacy