• Comunità pastorale
    • Storia della comunità
    • Chiesa di S.Eufemia
    • Parroco
    • Consiglio pastorale
    • Caritas
    • Cultura
      • Mese della pace
      • Giornate del creato
      • Cinema e teatro
  • Parrocchie
    • S.Maria Maddalena
    • S.Maria Nascente
    • S.Marta
    • S.Maurizio
  • Contatti e orari
    • Contatti
    • Orari S.Messe
  • Informatori
    • Dialogos S.Maria Nascente e S.Marta
    • Informatore S.Maria Maddalena
    • Informatore S.Maurizio
  • Con noi
    • Casa della gioventù
    • Cinema teatro Excelsior
    • Granis
    • Consultorio La casa
    • Nisshash
    • Amici Mons. Pirovano
    • Meglio insieme
    • Mani Aperte
    • Diocesi di Milano
    • Francesco
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Con noi
  4. News
Festa oratorio

Quarta Domenica dopo il Martirio di S.Giovanni il Precursore

Dettagli
24 Settembre 2021

AMA. QUESTA SÌ CHE È VITA!

“Invito tutti e per tutto l’anno ad abitare il paese dove si ama la vita, perché è dono di Dio, è la vita di Dio; ad abitare nel paese dove si ama la vita, perché è vocazione alla gioia, la gioia di Dio; dove si ama la vita e si guarda lontano, perché si vorrebbe condividere con tutti la grazia di abitare in Dio.Questa è la vita eterna, che conoscano te, l’unico vero Dio e colui che hai mandato, Gesù Cristo (Gv 17,3)”. (Dal Messaggio dell’Arcivescovo per la festa dell’Oratorio).

“Riprendiamo le attività dell'anno oratoriano con lo slancio di un nuovo inizio e torniamo all'essenziale della nostra fede, comunicando la bellezza di una vita che si spende per amore e dando testimonianza di una comunità dove ci si ama «gli uni gli altri». Dio che è amore lo si conosce così, sperimentando la libertà dell'essere suoi figli, l'unità fra i suoi discepoli, la gioia che si esprime nella festa. AMA. QUESTA SÌ CHE È VITA! L'oratorio vive così un anno di "rinascita", puntando sulla scoperta di ciò che rende felici e su un'attenzione che coinvolge una fascia d'età specifica: gli adolescenti. Questo anno oratoriano 2021-2022 diventa l'Anno straordinario Adolescenti!” (dal testo della FOM).

download Dialogos 26 settembre 2021
Nicodemo

Terza Domenica dopo il Martirio di S.Giovanni il Precursore

Dettagli
17 Settembre 2021

 "Quello che è nato dallo Spirito è spirito" (Gv 3,6) Che cosa fa lo Spirito di Dio? Egli con la sua luce rischiara la vita di quelli che, come è invitato a fare Nicodemo, si lasciano condurre dallo Spirito Santo. Questa è la strada di tutti coloro che, come Nicodemo, non fuggono dalla realtà, ma accettano di affrontare i propri dubbi, le proprie debolezze, le proprie oscurità. Scrutano perciò negli angoli bui della propria vita, della propria coscienza; sanno però di essere rischiarati dalla presenza e dal dono dello Spirito Santo. Non mancano nella vita momenti difficili, situazioni inquietanti, passaggi delicati. Ecco allora che lo Spirito Santo ci fa intuire il senso delle cose, il significato della nostra vita e di ciò che in essa accade; pensiamo alla malattia, alla perdita di una persona cara, al dolore innocente. Lo Spirito, se solo ci lasciamo condurre da Lui, ci avvolge con la sua luce ed il suo calore, mettendoci con decisione sulla via del Vangelo.

Mons. Angelo

download Dialogos 19 settembre 2021
S.Eufemia

Seconda Domenica dopo il Martirio di S.Giovanni il Precursore

Dettagli
10 Settembre 2021

 FESTA DI SANT’EUFEMIA PATRONA DELLA COMUNITÀ PASTORALE

La festa di S. Eufemia, alla quale è dedicata la nostra Comunità Pastorale, è un rinnovato invito a vivere questo percorso di Comunità come occasione privilegiata di comunione e di corresponsabilità, come via per essere più autenticamente Chiesa, e non semplicemente come modo per rendere più semplice, mediante l’unificazione di alcuni “servizi”, la vita delle singole Parrocchie, che la compongono. Questa festa è perciò l’invito a domandarci ancora una volta a che punto è la coscienza del nostro essere Chiesa. Infatti, come scrive l’Arcivescovo Mons. Mario Delpini nella Proposta pastorale per l’anno 2021-2022 “Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa”, ”è l’unica Chiesa di Cristo che nutre le sue comunità, sopperendo alla stanchezza delle antiche terre di cristianità, per dare slancio alla missione”. Forse il cammino della nostra Comunità Pastorale risente un po’ di una simile stanchezza. Ecco allora l’invito a svegliarci dal torpore, per far trasparire il volto di una Chiesa che è comunione e missione.

Mons. Angelo

download Dialogos 12 settembre 2021
Maria

Prima Domenica dopo il Martirio di S.Giovanni il Precursore

Dettagli
03 Settembre 2021

FESTA PATRONALE DI SANTA MARIA NASCENTE (5 – 8 settembre 2021)

Ritorna un appuntamento che ci è caro: la festa patronale di S. Maria Nascente, alla quale è dedicata la Parrocchia prepositurale. Una famiglia, come è anche la Comunità cristiana, vive anche dei momenti di festa; e questa è una festa che ha il colore e il calore di un’appartenenza. Per questo motivo è bello ricordare il cammino percorso insieme ad alcuni sacerdoti che hanno fatto parte – e spiritualmente continuano a far parte – della nostra Comunità. Essi sono: Don Giovanni Meraviglia, Don Stefano Rocca, Don Luigi Pisoni, Don Raffaele Anfossi, i quali in epoche diverse sono stati assistenti del nostro Oratorio e quest’anno ricordano uno speciale anniversario sacerdotale: Don Giovanni 60 anni di sacerdozio, Don Stefano 40, Don Luigi 25, Don Raffaele (che non potrà essere presente a motivo di un impegno inderogabile sopraggiunto solo alcuni giorni or sono) 20. Li affidiamo tutti nella preghiera alla nostra celeste patrona. Ed è a Maria che sarà dedicata anche la serata della festa dell’8 settembre. Lo faremo con le parole di Dante Alighieri, nel VII centenario della sua morte. Infatti un grande cultore del sommo poeta, Franco Nembrini, leggerà e commenterà il canto XXXIII del Paradiso: “Vergine madre, figlia del tuo figlio, | umile ed alta più che creatura, | termine fisso d'eterno consiglio”. È l’unica iniziativa, per ora, che si svolge nella nostra città per commemorare il grande poeta. Confido nella vostra partecipazione.

Mons. Angelo

download Dialogos 5 settembre 2021
Figlia del tuo Figlio

Vergine Madre, Figlia del tuo Figlio

Dettagli
01 Settembre 2021
  1. Domenica prima del Martirio di S.Giovanni il Precursore
  2. Quinta domenica di Pentecoste
  3. Quarta domenica di Pentecoste
  4. Terza domenica di Pentecoste

Pagina 36 di 45

  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40

Articoli recenti

  • Quarta domenica dopo Pentecoste
  • Terza domenica dopo Pentecoste
  • Seconda domenica dopo Pentecoste
  • Santissima Trinità
  • Domenica di Pentecoste

Orari S.Messe

Orari S.Messe

Social

Facebook

Contatti

Contatti

Copyright © 2020 Comunità pastorale S.Eufemia - Erba

  • Contatti
  • Privacy