
- Dettagli
“Gesù rispose loro: «Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai!»” (Gv 6,35).
La vita del cristiano può essere letta con l’immagine del cammino. A noi cristiani, più che la capacità di metterci in cammino, manca la costanza, il non stancarsi, il non arrendersi di fronte alle difficoltà. Ci viene perciò incontro Gesù, mandato dal Padre per liberarci dalla schiavitù del peccato; attraverso l’acqua del Battesimo ed il cibo dell’Eucaristia, Gesù ci conduce alla vita, quella vera. La capacità di superare tentazioni e difficoltà è, oltre che nelle nostre capacità umane, soprattutto nell’accoglienza di Gesù. Il pane della vita è Cristo stesso, Parola ed Eucaristia, che ci viene offerto nella santa Messa. Accostarci a ricevere il pane della vita significa credere in Gesù ed accettare il cammino della vita, che Egli ci consegna. Questo avviene nella santa Messa. Come perciò non parteciparvi, per nutrire il nostro bisogno di comunione con Dio e cercare di essere poi una presenza costruttiva per gli altri?

- Dettagli
FESTA DI SANT’EUFEMIA PATRONA DELLA COMUNITÀ PASTORALE
CELEBRAZIONE DEL DECIMO ANNIVERSARIO DELL’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI DON CLAUDIO
La chiesa di S. Eufemia è il primo segno della presenza cristiana nel nostro territorio. Siamo alla fine del secolo quinto. Da allora il culto di S. Eufemia è giunto fino ai nostri giorni. A S. Eufemia è intitolata la nostra Comunità Pastorale, che raccoglie le Parrocchie di S. Maria Nascente, S. Maria Maddalena in Crevenna, S. Marta e S. Maurizio in Mevate. Dopo la festa di S. Maria Nascente, in questa domenica celebriamo la festa di S. Eufemia, nella quale vogliamo ricordare il decennio dell’Ordinazione sacerdotale di Don Claudio Fossa, Vicario della Comunità Pastorale. Alle ore 10.00, in Piazza S. Eufemia, ci sarà la S. Messa solenne celebrata da Don Claudio, con la partecipazione delle Parrocchie della Comunità; con lui concelebreranno i sacerdoti della Comunità Pastorale. All’inizio della celebrazione ci sarà il rito del faro, segno della vita donata da S. Eufemia con il suo martirio. Sono sospese le Ss. Messe delle ore 10.00 nelle Chiese prepositurale, S. Maria Maddalena e S. Maurizio. Seguirà un rinfresco per tutti sotto i portici di piazza Vittorio Veneto. In caso di pioggia la S. Messa verrà celebrata in Chiesa prepositurale. Dopo la S. Messa ed il rinfresco avremo modo di festeggiare Don Claudio presso la Casa della Gioventù, con un pranzo condiviso. Il pranzo è gratuito e ognuno è invitato a portare qualcosa da condividere con gli altri.

- Dettagli
FESTA PATRONALE DI SANTA MARIA NASCENTE 8 – 11 settembre 2023
Continua la celebrazione della Festa patronale di S. Maria Nascente. Tre sono i momenti importanti che siamo invitati a vivere, momenti particolarmente significativi per il loro legame con la vita della Comunità. In questa domenica ci sarà anzitutto la celebrazione degli anniversari di matrimonio; una Comunità è famiglia di famiglie e la festa della Comunità non può che essere festa delle sue famiglie. Alla sera poi porteremo in Processione, lungo le vie dove la gente vive, la statua della Madonna del Rosario, pregando Maria per la nostra Comunità e per le sue famiglie. La Festa si concluderà infine lunedì sera con la S. Messa in Cimitero per i defunti della Parrocchia, che, nella comunione dei santi, partecipano della vita della Comunità.

- Dettagli
FESTA PATRONALE DI SANTA MARIA NASCENTE 8 – 11 settembre 2023
La fine dell’estate coincide con la ripresa del cammino pastorale della nostra comunità, che vede nella festa patronale di S. Maria Nascente l’occasione per ripartire con fede, con gioia e generosità sulla via del Vangelo, imitando l’esempio della Madonna, che accanto a Gesù ha percorso la strada dell’adesione totale alla volontà di Dio. Questa festa ci dona di comprendere che la vita cristiana è vita di una comunità che, nel riferimento alla sua Patrona, trova una ragion d’essere che si esprime nella disponibilità e nel servizio. È la stessa disponibilità nel servire che hanno vissuto anche i sacerdoti che sono passati tra noi. Quest’anno, durante la Celebrazione eucaristica dell’8 settembre, avremmo voluto ricordare Mons. Antonio Paganini, Prevosto di Erba dal 1996 al 2007, sacerdote da 70 anni… Purtroppo la salute, 92 anni, non gli permetterà di essere presente. Mi ha comunque chiesto di pregare e di far pregare per lui. Credo che non mancherà la nostra preghiera. Sarà tra noi a celebrare la S. Messa Mons. Maurizio Rolla, che ha concluso il suo incarico di Vicario Episcopale della Zona di Lecco ed è stato nominato Prevosto di Vimercate dal 1° settembre. La Celebrazione eucaristica sarà l’occasione per pregare per lui ed esprimergli la nostra riconoscenza per quanto ha fatto a favore della nostra comunità. La festa patronale è festa di una comunità come unione di tante famiglie. È bello perciò, in occasione della festa, ricordare le coppie che quest’anno celebrano il loro anniversario di matrimonio. Lo faremo la domenica 10 settembre, continuazione della festa, che si concluderà alla sera con la Processione mariana e il giorno seguente con la S. Messa in Cimitero per i defunti della Parrocchia. Mons. Angelo

- Dettagli
“Mentre camminavano per la strada, un tale disse al Signore Gesù: «Ti seguirò dovunque tu vada». E Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo»”. (Lc 9,57-58)
Ci sono persone che, senza aspettare la chiamata di Gesù, si propongono di seguirlo. A volte si può essere presi dall’entusiasmo, da una generosità spontanea, e si risponde come quello sconosciuto di cui parla il Vangelo: “Ti seguirò dovunque tu vada”. Egli, con gli altri, pensava di poter vivere tranquillamente la risposta alla chiamata di Gesù magari nel lavoro che già lo occupava. Gesù però sconvolge i loro e i nostri progetti, raffredda il nostro entusiasmo, ci fa riflettere sulla difficoltà di seguirlo, sulla necessità di una decisione profonda e non superficiale: essere cristiani non è frutto di un momento di entusiasmo, ma conseguenza di una scelta radicale meditata. Seguire Gesù non è solo un sentimento, ma è l’impegno di tutta la persona, che coinvolge anche le cose più care, senza riserve e senza condizioni.